Kathrin Merkle: About Roots and Borders (Radici e Frontiere) 2020
Testo del catalogo “About Roots and Borders”, Counsel of Europe, Strasbourg 2020
Christoph Tannert: L’arte come spazio di possibilità 2020
Testo di Christoph Tannert per il catalogo “Radici e confini”, Conseil d’Europe 2020
Ulrike Wolff-Thomsen: Susanne Kessler, Odissea 2018
Testo per il catalogo e la mostra “Susanne Kessler – Odissea”, Museum Kunst der Westküste, Alkersum/Föhr, DE, 2018
Beniamino Quintieri: Prefazione “Susanne Kessler – Ulysses in Cosenza” 2018
Il Professore Beniamino Quintieri, economista famoso dell’Italia, amante dell’arte contemporanea descrive il rincontro dopo 30 anni a Cosenza, testo scelto come Prefazione per il libro “Susanne Kessler – Ulysses in Cosenza” , 2018
Alberto Dambruoso: Susanne Kessler a Cosenza 2018
Testo dello storico d‘arte Alberto Dambruoso per il libro “Susanne Kessler – Ulysses in Cosenza”, 2018
Lori Adragna e Maria Arcidiacono: Scudi 2016
Testo per la mostra “Susanne Kessler – Scudi” in Sala Santa Rita, Roma, 2016
Vincenzo Mazzarella: Nove Meditazioni 2015
Testo di Vincenzo Mazzarella nel libro Susanne Kessler – Framing Space”, 2015
Achille Bonito Oliva: L’arte è possibilità della dimora 2015
Testo del libro Susanne Kessler – Framing Space pubblicato per la personale al museo American University – Katzen Art Center, in Washington DC, USA, 2015.
Achille Bonito Oliva: Dialogo 2015
Un dialogo tra Achille Bonito Oliva e l‘artista Susanne Kessler a Roma 2015, pubblicato nel libro „Susanne Kessler_Framing Space“ in occasione della personale al Museo American University-Katzen Art Center a Washington, DC, 2015.
Raimund Stecker: VEDI! 2014
Discorso (e anche testo del catalogo) del Prof. Dr. Raimund Stecker all’inaugurazione della mostra “Susanne Kessler – Mäander”, Dominohaus Reutlingen, 2014
Lorenzo Canova: La Piramide Leggera 2012
Per il progetto “La Piramide Leggera”, Museo al aperto Kalenarte, Casacalenda, IT, 2012
Lorenzo Canova: La rete segreta delle cose 2010
Testo del catalogo “Ritmo e Linea”, della mostra nel Chiostro del l’ex convento di San Giovanni, Orvieto, IT, 2010
Micol Di Veroli: Susanne Kessler – Synapse 2008
Testo per il catalogo della mostra personale “Susanne Kessler – Synapse” nella Galleria Dora Diamanti, Roma, 2008
Lisa Farrington: Susanne Kessler – Drawing space 2008
Lisa Farrington, Ph.D., founding chair, Professor of Art & Musica department, City University of New York, John Jay College, CUNY, exhibition “The New York Room”, 2008
Ulrike Rein: Sui disegni bidimensionali e tridimensionali di Susanne Kessler 2005
Testo di Ulrike Rein per la mostra “Susanne Kessler – Capriccio” nella Produzenten Galerie Offenburg, 2005
Jörg Becker: Movimento e luogo 2005
Testo per la mostra “Susanne Kessler – Lavorare nell’ interstizio”, Tony Cragg Hallen, Wuppertal, 2005
Ute Haug: Disegni dipinti – dipinti disegnati. Le opere su carta e tela di Susanne Kessler 1999
Testo della Dr.ssa Ute Haug nel libro che accompagna la mostra “Susanne Kessler – Immagini, costruzioni, opere su carta”, Fondazione Museum Schloss Moyland, Collezione van der Grinten, 1999
Diana Lenz-Weber: La ruota del tempo 1999
Testo del catalogo Susanne Kessler / Bilder und Gebilde, Gustav-Lübke Museum Hamm, 1999
Petra Matusche: Susanne Kessler in India e in Pakistan / Energie interni e spazi esterni 1996
Petra Matusche, Max Mueller Bhavan, Nuova Delhi, IN, Novembre 1996 testo del catalogo “Susanne Kessler in India e Pakistan”, 1996
Franz Joseph van der Grinten: L’origine delle cose 1994
Testo di Franz Joseph van der Grinten sul libro “Susanne Kessler – L’Origine delle Cose”, Epikur Gallery, Wuppertal 1994
Claudia Posca: Riconquistare dalla vita, il mito e il gioco 1994
Presentazione di Claudia Posca al Kunst Forum, in occasione della mostra “Si dovrebbero costruire di nuovo i templi”, al Museo Von der Heydt di Wuppertal, 1994.
Antje Birthälmer: Il labirinto 1994
Antje Birthälmer, “Arte Povera” tra templi e antenne, Catalogo Susanne Kessler. Werke 1984-1994, Von der Heydt-Museum, Wuppertal 1994, p. 15-16.
Antje Birthälmer: Arte Povera tra templi e antenne 1994
Testo del catalogo „Susanne Kessler, Werke 1984-1994“, Von der Heydt Museum Wuppertal, 1994
Paolo Balmas: Presentazione dell’artista Susanne Kessler 1993
Presentazione dell’artista Susanne Kessler alla Galleria de’ Serpenti Roma, 1993
Michael Baron Marschall von Bieberstein: Immagini nel vento che sale 1992
Testo per il libro „Susanne Kessler, Bücher-Raumobjekte“, 1992, per la mostra personale nel Goethe Institut Roma.
Franz Joseph van der Grinten: Il mondo dei disegni di Susanne Kessler 1992
Testo di Franz Joseph van der Grinten per il catalogo della galleria municipale Albstadt (ora Kunst Museum Albstadt) per la mostra “Susanne Kessler – Drawings and Constructions”, Albstadt 1992
Lorenzo Mango: Se abbia un senso continuare a dipingere 1990
Testo di Lorenzo Mango per la mostra al Centro Luigi di Sarro, Roma, 1990
Barbara Tosi: Nella tela del ragno 1988
Testo del catalogo della mostra Susanne Kessler , Formenkarussell (carosello delle forme), Sala dei Mercatori, Ascoli Piceno, IT, nell’ambito del premio Tercas per l’architettura, 1988